REVAMPING

Rinnovo Pannelli Fotovoltaici

Cosa si intende per revamping?

Il revamping del fotovoltaico è l’insieme di interventi di aggiornamento e miglioramento su un impianto fotovoltaico esistente per aumentarne l’efficienza, la sicurezza e la produttività.

Perché fare il revamping?

Con il tempo, i componenti di un impianto fotovoltaico possono degradarsi o diventare obsoleti. Il revamping è utile per:
 Aumentare la produzione di energia con tecnologie più efficienti
 Ridurre le perdite e i guasti grazie a componenti più affidabili
 Adeguarsi alle normative vigenti evitando sanzioni o problemi di sicurezza
 Prolungare la vita dell’impianto senza doverlo sostituire completamente

Cosa comprende il revamping?

Gli interventi possono variare in base alle condizioni dell’impianto, ma solitamente includono:
🔹 Sostituzione di pannelli fotovoltaici degradati con moduli più performanti
🔹 Upgrade degli inverter per migliorare la conversione di energia
🔹 Ottimizzazione del cablaggio e delle connessioni per ridurre le perdite
🔹 Introduzione di sistemi di monitoraggio avanzati per controllare la produzione in tempo reale
🔹 Aggiunta di dispositivi di sicurezza e protezione per prevenire guasti o incendi

Revamping vs Repowering

🔸 Il revamping prevede la sostituzione o il miglioramento di alcuni componenti senza modificare la potenza nominale dell’impianto.
🔸 Il repowering, invece, comporta un aumento della potenza complessiva dell’impianto, ad esempio installando più moduli o ottimizzando il layout.

Se hai un impianto fotovoltaico vecchio o poco efficiente, il revamping può essere un’ottima soluzione per aumentarne la resa senza dover investire in un nuovo impianto. 🚀🔆